se vuoi vincere devi fare in fretta
Il ritorno in auge del RUSH&WIN lo si deve all'abitudine di acquisto dei consumatori sempre più orientata all'istinto più che alla ragionevolezza.

I concorsi a premi denominati Rush & Win sono promozioni nei quali i vincitori sono i più abili nel compiere azioni di partecipazione che sono previste nella meccanica di gioco. In pratica i concorsi Rush & Win sono quei concorsi con meccaniche del tipo: i primi x partecipanti che effettuano una determinata azione ottengono uno dei premi messi in palio.
I concorsi a premi Rush & Win possono registrare la partecipazione di molti consumatori, se impostati e comunicati nel modo corretto e più attrattivo possibile.
La meccanica dei concorsi Rush & Win crea un desidero di fare in fretta a decidere ed altrettanto ad azionarsi per accaparrarsi uno dei premi a disposizione.
La meccanica può prevedere l’acquisto di prodotto oppure no, ma la registrazione del partecipante è una condizione sempre.
- Rispondere a domande / quiz
- Giocare a memory / gratta e vinci / ricerca un oggetto /ecc.
- Pubblicare un contenuto
Per un rush&win è richiesta un’estrazione di consolazione per l’assegnazione di almeno un premio tra tutti coloro che avranno partecipato al concorso indipendentemente dalla vincita (sui perdenti o su tutti i partecipanti).
I vantaggi
I rush&win puntano sulla velocità, hanno una durata breve, un effetto immediato e quindi anche i risultati arrivano prima!
- Con i rush&win è possibile sfruttare il fattore dell’impulso, importante per certe tipologie di acquisto.
- I rush&win sono perfetti per far leva sul concetto di sfida e di competizione, determinante su particolari tipi di target
- I rush&win sono meritocratici, perché non vincono i più fortunati, ma i più veloci e i più bravi
- Hanno una quantità di premi prefissata e quindi budget definito, non riservano sorprese rispetto ad una Op
Gli Svantaggi
- Avendo una durata breve i rush&win necessitano di una promozione e comunicazione fulminante, in modo che sia più efficace.
- Puntando sull’impulso i rush&win devono avere premi allettanti per motivare i consumatori a cogliere l’opportunità.
- I giochi o le azioni in generis devono essere semplici ed intuitive, proprio perché tutto avviene nella rapidità.
Oggi, rispetto al passato, tornano in auge proprio perché molte promozioni sono standardizzate e tendono a richiedere minime tempistiche e massima velocità.